La torrefazione è un processo delicato e complesso, che non avviene mai nel Paese di origine poiché, una volta eseguita la tostatura, dopo una prima fase positiva di maturazione del chicco tostato, inizia un rapido processo di perdita degli aromi e il caffè diventa particolarmente sensibile all’umidità e all’assorbimento di odori estranei.
La corretta conservazione del caffè tostato è molto importante sia per ragioni igieniche che per evitare contaminazioni con sostanze quali l’ossigeno, che causa ossidazione e l’umidità per le muffe.
Pertanto, una volta tostato e fatto raffreddare, si consiglia di porre il caffè all’interno dei nostri contenitori, detti per l’appunto Dispenser.
Tali contenitori, oltre ad immagazzinare il caffè, svolgono anche la funzione di Maturatori e di scarico del prodotto a giusta maturazione.


Officina Graniverdi propone 2 modelli di nostra esclusiva produzione nella versione oro e argento.
Sono dotati di barra di sostegno per poterli fissare alle pareti o in alternativa sulla colonna con base, di nostra fornitura, per la versione da banco.
Grazie alla loro estetica elegante e lineare sono ottimi complementi d’arredo per qualsiasi locale di degustazione.
Specifiche Tecniche DISPENSER
- Ingombro massimo h 720 mm., diametro 220 mm.;
- Struttura cilindrica realizzata in plexiglass per alimenti trasparente
di diametro 200/192 x h 400 (4 mm. di spessore); - Coperchio in metacrilato oro/argento con cappuccio cromato;
- Struttura portante cromata oro/argento;
- Vasca di contenimento in metacrilato oro/argento;
- Scarico prodotto tramite farfalla con maniglia cromata.